COME GESTIRE L’ARRIVO DI UN SECONDO FIGLIO

COME GESTIRE L’ARRIVO DI UN FRATELLO O SORELLA?

L’allargamento della famiglia è un momento Unico. Una nuova vita che si inserisce nella quotidianità portando novità e amore.

Era da tempo che ci pensavate e finalmente è arrivata la conferma: siete di nuovo in attesa.

  • Entusiamo.
  • Gioia.
  • Preparativi.
  • Condivisione.
  • Emozioni a mille!!!!

Una comunicazione importante, la più importante è quella che farai al tuo primogenito. E la devi fare TU.

A lui o a lei devi far arrivare la meraviglia di questa opportunità nuova che però deve tenere presente alcuni punti sia legati all’età che ai suoi “bisogni” (rientriamo sempre qua!)

La prima regola è dire sempre la verità. 

Mi raccomando è bene anche prestare attenzione a comunicare per primi la notizia, che non vi scappi davanti a qualcuno senza che loro lo abbiano saputo da voi prima. 

QUESTO MINA LA FIDUCIA che già sarà ballerina per gelosie e per posizionamenti:

vorranno più bene a lui? 

Sarò sempre il loro coccolino?

…poi a un certo punto lo “restituiranno”!! 

COME GESTIRE L’ARRIVO DI UN SECONDO FIGLIO?

Adesso ti dico schietta COSA NON FARE, perchè è bene che tu non cada in questi tranelli:

  • dare per scontato che sarà felice e rimbombargli la testa di questo vostro nuovo figlio che arricchirà la sua vita…che per lui è una pancia che cresce (sopratutto se piccolo, se più grande saprà bene cosa significa ma non è detto che gli piaccia)
  • evita di parlare del fratellino o della sorellina con tutti quelli che incontri al giardino, fuori scuola o parenti e parla di lui/lei
  • cerca se deve inserirsi in una scuola nuova di essere molto dolce e molto coccolosa, vivere il distacco mentre c’è qualcuno che è in casa con te h24 potrebbe essere fonte di nervosismo e poi di gelosie
  • non puntare troppo sul fatto che è il fratello/sorella grande, mettergli responsabilità che non ha chiesto non è geniale
  • evita articoli minchia come quello che ho trovato e vedi nella foto: una delle tante “neurominchiate” da social di venditori di aria fritta che hanno come scopo di tenervi legati ad articoli inutili per poi venderti qualche prodotto scadente cui fanno da sponsor

COME GESTIRE L’ARRIVO DI UN FRATELLO O SORELLA?

CINQUE punti da RICORDARE per procedere con calma e serenità:

  1. se è piccolino il tuo figlio ex-unico avrà necessità di finire comunque il suo percorso di attaccamento e di conquista delle sicurezze, quindi ti serve uno “staff” affiatato (babbo, nonni, zii, amici, vicini, colleghi…) che vi permettano di continuare con momenti di esclusività.
  2. non deve per forza essere felice da subito. C’è un libro che adoro “Avevo detto cane!” Che descrive perfettamente come un fratello o una sorella non siano naturalmente felici di una new entry. Ci dovete lavorare insieme e con calma, ascoltando i silenzi, le rabbie e le birbonate che farà
  3. rendilo tuttavia partecipe, a piccole dosi, ricordandoti di dargli sempre esclusività e unicità
  4. Il neo arrivato non è di cristallo, per cui non cercare sempre di spostare le giustificazioni nel neonato: non ci deve essere silenzio per lui ad esempio, ma perchè è l’ora di dormire per tutti.
  5. Se per caso il primogenito tenta dispetti o pizzicotti al nuovo arrivato, sgridalo SENZA FARLO SENTIRE IN COLPA.

INOLTRE DURANTE IL PARTO La cosa migliore è che il primogenito resti a casa e che non venga trasferito da nessuna parte. Affidatelo ai nonni o alla zia preferita e fate in modo che quando tornate dall’ospedale lui sia lì ad aspettarvi. In questo modo non si sentirà abbandonato e non vedrà il neonato come un usurpatore.

Una famiglia che si allarga è un dono della vita sempre

Può essere che non tu riesca ad organizzarti da subito, che accadano involontariamente squilibri.

Non averne il terrore, cerca una via per vincere gli squilibri (o farteli amici) e contattami. Entra in JEDITORS www.jeditors.com

 

Se vuoi leggere altri post per Mamme e per Babbi iscriviti alla newsletter  https://drvaniarigoni.activehosted.com/f/1

SE VUOI AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DI TUO FIGLIO INSIEME A ME

VANIA RIGONI

A differenza degli altri pedagogisti che puntano ad aggiustare i ragazzi legandoli a loro con lunghi percorsi, io non mi sostituisco mai ai genitori ma li affianco per renderli velocemente indipendenti e capaci di fronteggiare le crisi dei figli diventando le loro super guide in prima persona.

SE VUOI IMPARARE DA SOLA
A OTTENERE + SERENITA’ FAMILIARE e + EFFICACIA COI PROBLEMI DI TUO FIGLIO

JEDITORS INVINCIBLE CLASS
Entri con un problema
esci con una soluzione

PROGRAMMA DI CORSI IN ABBONAMENTO che ti permetterà di entrare a far parte del mondo Jeditors con un investimento economico ridicolo e una richiesta di tempo totalmente flessibile alle tue necessità.

SE VUOI SPUNTI DI RIFLESSIONE E CONSIGLI DI ARTI GENITORIALI GRATUITI

GRUPPO JEDITORS

In questo gruppo ci sarò io, la Dott.sa Vania Rigoni, che cercherò con tutte le mie forze di partecipare alle discussioni che verranno aperte.

Con la missione di allenarvi a fronteggiare le insicurezze e lati deboli che impediscono a vostro figlio di vivere una esperienza serena con la scuola o la famiglia, fino a trasformarvi in genitori invincibili.

Il chicco

Ogni giorno dal Lunedì al Venerdì, verso le 7-8 di mattina, mi sveglio e registro piccole e veloci pillole scritte o vocali dedicate a voi genitori sul mio canale Telegram.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
0
[]