VOI SIETE LE VERE RISORSE.
Dal 2014 ho inaugurato la mia carriera di formatrice, anche per mamme e babbi. In quel periodo sono stata contattata da una collega di Milano per portare il mio contributo da Pedagogista e Pedagogista Clinico®Anpec nei servizi per l’infanzia. La spinta a costruire formazioni per i colleghi e le colleghe mi ha motivata a idearne anche per i Genitori di cui mi occupavo.
Sono nati così i primi corsi nel mio studio specialistico, nell’ampia stanza che apre su una delle vie più lunghe di Firenze. Una volta al mese con tematiche diverse ho incontrato in presenza dai 18 ai 22 genitori.
Gli argomenti più richiesti: aiutare i figli a sostenersi nei compiti a casa, la gestione della rabbia e il mondo digitale. A ragion di cronaca, sono stati tanti anche i gruppi con i ragazzi e i bambini su temi simili.
Torniamo alle mamme e ai babbi. Perchè le formazioni ai genitori? Ho evidenziato nei miei oltre 25 anni una scarsità di informazioni e di sostegni utili nei confronti della famiglia. Nel lavorare con voi in consulenza o con i tuoi figli ascoltavo di alcune situazioni complesse da gestire ripetute in moltissime famiglie, alcune di loro ho reputato potessero uscire dalle stanze della consulenza ed essere affrontate in gruppo.
I primi corsi nacquero cosi.
Poi il covid.
E ci siamo tutti trasferiti online, io che già lavorativo con famiglie fuori regione, ero attrezzata da subito tecnologicamente.
Così per non lasciare sole le persone ho dato vita ad almeno 4 corsi gratuiti in soli due mesi sui temi della poca attenzione, la rabbia, i compiti, la regolazione emotiva…a quel punto eravamo davvero tanti..anche 200 iscritti.
Così nel 2021 mi son detta: non sarebbe utile un abbonamento tipo Netflix a un costo irrisorio per aiutare i genitori?
A Maggio 2022 ero pronta con gli argomenti e la piattaforma e la JEDITORS INVINCIBLE CLASS (JIC).
Una serie di corsi , tutti mesi, davvero impegnativo..anche d’agosto…una sessione di formazione e una di domande e risposte. WAO!
- Come comportarsi con un figlio che viene preso in giro
- Come si educano i figli alla tecnologia (cellulare, tablet, etc)in estate
- Come si gestiscono i figli che non vogliono fare i compiti
- Come insegnare a un figlio l’autonomia
- Come si disinnescano i litigi tra fratelli
- Come spengere le crisi di rabbia e riconquistare la pace
- Come gestire la paura
- Come gestire i colloqui a scuola+bonus compiti Natale
- Organizzare il cambio di ordine di scuola in modo astuto e gli altri cambiamenti
- Manuale di sopravvivenza per Mamme, parafulmini di casa
- Nonni e Parenti invadenti? Gestiscili così (senza offenderli)
- Aiuta i figli a finire i compiti senza fare danni
- Un figlio annoiato che ti stressa? Impara ad attivarlo
- Adolescenza 20.23: maneggiare con cura
e i prossimi sono altrettanto importanti (e comunque variabili in base anche alle esigenze del gruppo)
- PSP e Tablet: Quello che credi faccia male può fare bene -Luglio
- BASTA PARLARE DI COMPITI! Agosto
- La ripartenza della scuola: senza ansie – settembre
- Super sensibile o in difficoltà con le emozioni? Cosa puoi fare tu Ottobre
- IL sonno: nemico/amico Novembre
- La cucina come strumento per educare
- Le malattie che entrano in famiglia
Hai capito?
Voglio dare a quante più mamme e babbi la possibilità di riflettere sul proprio metodo educativo, aiutarvi in maniera più ravvicinata rispetto al Podcast giornaliero e anche lasciarvi così, uno spazio per le vostre domande.
La conoscenza che viene acquisita con l’obbligo non fa presa nella mente. Quindi non usate l’obbligo, ma lasciate che la prima educazione sia una sorta di divertimento; questo vi metterà maggiormente in grado di trovare l’inclinazione naturale del bambino. (Platone)
Ti aspetto ai prossimi appuntamenti.
Vania Rigoni
www.vaniarigoni.it
PS. Tanto vorrai sapere dei costi 🙂 Per abbonarsi, un euro al giorno (31,70euro) per avere una formatrice/specialista 2 ore, le slides e le dispense e la videoregistrazione.Pensa che oggi chi è abbonato con le dispense ci avrà fatto un’enciclopedia.
Questo trattamento speciale lo terrò finché la piattaforma me lo consentirà.
Ho pensato di dare tuttavia la possibilità di partecipare ONE SHOT solo in diretta ai nuovi Corsi, a 37 euro l’uno (senza dispense, senza slides, senza videoregistrazione)
Per chi vuol vedere uno soltanto dei passati è possibile a un costo di 45 euro.