LE COSE DA NON FARE PER L’INIZIO DELLA SCUOLA

LE COSE DA NON FARE PER L’INIZIO DELLA SCUOLA

Countdown alla apertura dei servizi educativi e scolastici.
Un tempo che ti chiedo di NON trasformare nell’anticamera di CASA ANSIA.

Le piante hanno bisogno di un contenitore. Hanno bisogno di uno spazio che contenga le radici e e trattenga l’acqua che serve loro.
Così anche i tuoi figli hanno bisogno di te, che li contieni, li nutri e li aiuti a trovare come espandersi sopratutto oggi che siamo sempre più vicini con la ripresa della scuola e per qualcuno inizio.

Ripresa.
Inizio.

riprésa s. f. [der. di riprendere, 2. Il fatto di riacquistare o di andare riacquistando vigore 4. Il fatto di dare o avere nuovamente inizio, di ricominciare dopo un’interruzione

Sul vocabolario Treccani solo al quarto posto si parla di “qualcosa che è nuovo inizio”, prima, molto prima si parla di “riacquistare vigore”.

Così vorrei che tuo figlio o tua figlia vivessero la riapertura della loro istituzione scolastica, uno spazio dove riacquistare VIGORE o trovarlo, qualora si fosse smarrito per qualche motivo.

L’inizio delle attività scolastiche può essere faticoso per i tuoi figli e tu lo devi avere ben chiaro in mente. 

Loro pensano alcune cose ben precise che possono anche appesantirli:

  • un’aspettativa che gli pesa come un fardello sulle spalle, spesso anche sovraccaricata dalle tue parole:

 “Mi raccomando quest’anno….

 “Che non sia come l’anno passato…

“Solo se metti testa potrà andare bene…

“ Preparati hai la scuola dei grandi…

“Sarà tutto diverso……

  • una paura che si è sopita nei mesi estivi, mascherata dal divertimento, ma che si riaffaccia al primo sentore di zaini, liste dei libri, grembiulini 
  • una curiosità di scoprire e come tutte le meraviglie fanno anche spavento!

L’inizio della scuola può essere anche per te complesso, diciamocelo…non è una passeggiata:

  • ci separiamo per la prima volta
  • vai alla scuola dei grandi ma non siamo riusciti a spannolinarti
  • ci hanno sempre detto che sei inquieto/a e ora alla Primaria quante volte saremo richiamati…
  • speriamo che non sia come l’anno passato…sei così cambiato con l’adolescenza 

OGGI ho deciso di RICORDARTI cosa NON FARE, perché le strategie poi le metterai tu che conosci tuo figlio bene:

  1. Non alimentare l’ansia attraverso l’aspettative, se senti preoccupazione chiamami o chiama una amica/o con cui ti senti al sicuro
  2. Non parlare continuamente di quello che accadrà fra pochi giorni, l’apertura della scuola e il distacco, l’impegno, le norme
  3. Non prepararti la lista delle minacce tanto non le metterai mai in pratica
  4. Non iniziare a sfagiolare paragoni con cugini, fratelli e co
  5. Non inca*** preventivamente col tuo partner perchè tanto sarai sola a seguire i figli e la loro scuola, non è detto

Vale la regola primaria:
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco“

Quindi non sarà tragedia finché non lo è. 

Anche l’uragano Ida doveva essere forza 5 e poi è stato declassato a 2.

➪➪Un solo ampio enorme consiglio voglio che tu segua parola per parola, promettimelo.

Fai sentire i tuoi figli al sicuro, accolti, stimati, coccolati.

Fai sentire loro che qualsiasi cosa accada tu sarai lì ad aiutarli, non a spazzare la strada ma a fornire risorse e strategie.

Se senti che c’è ansia nel pensare a queste cose, se hai visto che l’inizio della scuola diventa sempre un momento di caos e di conflitto continua a leggermi, ascoltarmi su Telegram e poi entra in JEDITORS

www.jeditors.com

SE VUOI AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DI TUO FIGLIO INSIEME A ME

JEDITORS

A differenza degli altri pedagogisti che puntano ad aggiustare i ragazzi legandoli a loro con lunghi percorsi, io non mi sostituisco mai ai genitori ma li affianco per renderli velocemente indipendenti e capaci di fronteggiare le crisi dei figli diventando le loro super guide in prima persona.

SE VUOI IMPARARE DA SOLA
A OTTENERE + SERENITA’ FAMILIARE e + EFFICACIA COI PROBLEMI DI TUO FIGLIO

JEDITORS INVINCIBLE CLASS
Entri con un problema
esci con una soluzione

PROGRAMMA DI CORSI IN ABBONAMENTO che ti permetterà di entrare a far parte del mondo Jeditors con un investimento economico ridicolo e una richiesta di tempo totalmente flessibile alle tue necessità.

SE VUOI SPUNTI DI RIFLESSIONE E CONSIGLI DI ARTI GENITORIALI GRATUITI

GRUPPO JEDITORS

In questo gruppo ci sarò io, la Dott.sa Vania Rigoni, che cercherò con tutte le mie forze di partecipare alle discussioni che verranno aperte.

Con la missione di allenarvi a fronteggiare le insicurezze e lati deboli che impediscono a vostro figlio di vivere una esperienza serena con la scuola o la famiglia, fino a trasformarvi in genitori invincibili.

Il chicco

Ogni giorno dal Lunedì al Venerdì, verso le 7-8 di mattina, mi sveglio e registro piccole e veloci pillole scritte o vocali dedicate a voi genitori sul mio canale Telegram.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
0
[]