QUANDO IL GENITORE SBAGLIA , LO SA E SE NE FREGA
Cattive abitudini

QUANDO IL GENITORE SBAGLIA, LO SA E SE NE FREGA

Per spiegarti meglio cosa intendo con Quando il genitore Sbaglia….ti faccio un esempio: Ieri parlavo con  un amico che si occupa di sicurezza informatica avanzata per enti governativi e multinazionali. 

Si occupa di impedire che hacker e pirati informatici violino dati riservati e segreti aziendali.  

Una roba un pò da 007, in effetti. 

Mi raccontava che la maggior parte delle violazioni delle password e dei sistemi di sicurezza sono dovuti a pessime abitudini, leggerezza e comportamenti da incubo in fatto di disattenzioni e pigrizia. 

Tutte cose molto banali e sciocche che pure le persone interessate, quelle che avrebbero  dovuto occuparsi della tutela dei dati sapevano perfettamente… ma se ne fregavano “tanto a noi non capiterà nulla”

Ti spiego meglio cosa intendo con quando il genitore sbaglia:

Mi è venuto in mente che questo è quello che pensano anche molti genitori. Stessa cosa.

I genitori si rivolgono a me quando notano un problema nel comportamento dei figli: svogliatezza a scuola, scarsa stima di sé, tristezza, aggressività eccessiva, etc.

Quasi sempre poi capiamo insieme che molto di quello che scatena certe reazioni nei figli dipende direttamente dal comportamento proprio dei loro genitori, e sempre insieme, decidiamo come allenarsi a rimediare.

QUANDO IL GENITORE SBAGLIA, LO SA E SE NE FREGA

Però sono molti pochi i genitori che mi chiamano per essere aiutati a interrompere comportamenti e abitudini riconosciuti come sbagliati anche da loro stessi ma CHE ANCORA NON HANNO AVUTO UN IMPATTO NEGATIVO SUI FIGLI.

Beh sì, in effetti è la solita vecchia storia sulla prevenzione di qualcosa di brutto che potrebbe accadere ma che quasi nessuno fa limitandosi a cercare di correre ai ripari dopo quando il danno è già avvenuto… same old story. Si chiudono le stalle quando i buoi scappando sono già arrivati all’altro capo del mondo.

Quando si studia in modo approfondito il fenomeno delle abitudini si incontra spesso il concetto di habit loop (“circolo delle abitudini”) una sequenza che prevede tre fasi: Impulso, routine e ricompensa.

In pratica, ogni abitudine viene fatta “scattare” da un impulso, che genera un gesto per ottenerne una qualche gratificazione che poi rafforza l’abitudine.

Mordersi le unghie è un Habit Loop che consiste in un “impulso” (lo stress o l’imbarazzo), che genera un gesto (portarsi le mani alla bocca e mordersi le unghie) che fornisce un temporaneo benessere, anche un pò masochistico quando si arriva a ridursi le unghie a mozziconi sanguinanti.

Alla fine tutto questo diventa così facile e gratificante da renderla una cosa automatica e abituale.

Stessa cosa avviene col fumo, l’alcool, il sesso, le droghe, gli spuntini fuori pasto, il cellulare e tutto quello che ci abituiamo a fare in risposta a uno stimolo che ci richiede di sollevarci dalla paura, dalla rabbia, dalla solitudine, dalla frustrazione e molto altro.

Semplificando molto.

Se si desidera interrompere una cattiva abitudine si consiglia di sostituire una diversa routine allo stesso stimolo (dopo averlo individuato, ovviamente).
La prossima volta che ti senti stressato invece di accendere una sigaretta fai dieci flessioni” ad esempio.

In realtà ovviamente è tutto più complesso di così, ma adesso non volevo parlarti di dipendenze e di come uscirne. Te ne ho parlato perché noto che lo schema del Circolo delle Abitudini ci porta a pensare che tutto quello che ci occorre è la consapevolezza dei segnali. In questo modo puoi rispondere con un comportamento più adeguato e non dannoso a un certo impulso…

…e finché si parla di abitudini va tutto bene. Ma quando si tratta di modificare un comportamento interpersonale ecco che si aggiunge un livello superiore di complessità: gli altri.

gli altri nel tuo caso sono: i tuoi figli.

La risposta dei genitori non può essere sempre razionale, automatica, ponderata in anticipo, perché, in quanto esseri umani senzienti, dovrebbero considerare come i figli reagiranno alle loro azioni di volta in volta.

Per continuare con l’esempio

Alle unghie “non importa” se ogni tanto le rosicchi o se invece sei molto brava e ogni volta che ti senti stressata ti metti a leggere.

Alla sigaretta non importa se ne fumi dieci al giorno, se riesci a fare un tiro ogni tanto dopo il sesso col tuo partner o se invece da oggi in poi ti metti a fischiettare ogni volta che hai voglia di nicotina. Non importa neanche come il tuo telefonino è del tutto indifferente alla tua  smania di controllare Facebook o alla tua forza di volontà di usarlo solo per telefonare. 

Ma a tuo figlio interessa enormemente quello che fai. Sia se cedi al tuo primo impulso negativo (manifestando disinteresse eccessivo rigore o rabbia) o se reprimi l’impulso per arrivare a una risposta migliore. 

E il tuo comportamento non può essere guidato esclusivamente dall’abitudine, nemmeno se ne sostituisci una sana a una malsana.

Nel caso di tuo figlio devi adattarti per forza a lui, alle diverse fasi di crescita, un pò all’umore, alle difficoltà specifiche che sta affrontando in quel periodo. Non  puoi seguire una abitudine automatica e se ogni tanto non riesci, pace, perché la posta in gioco è molto più alta. 

Se ogni tanto cedi al bisogno di nicotina e fumi una sigaretta, al limite fai del male a te stessa, ma sei adulta e responsabile. Invece se perdi la calma con tuo figlio e per scaricare la rabbia sbatti forte un pugno sul mobile, lo spaventi e volta dopo volta, piano piano, farai male in qualche modo a tuo figlio. 

Se ogni tanto vorresti leggere un bel libro per rilassarti ma invece hai troppa ansia di dover eccellere sul lavoro e riempi ogni momento per lavorare anche da casa prima o poi ne andrà della tua salute mentale e in quel caso vedrai che fare.

Invece se vedere tuo figlio leggere un fumetto ti fa scattare un rimprovero perché pensi che dovrebbe fare i compiti alla lunga lo spingerai a vederti come ciò che si mette tra lui e le cose che ama fare…

e in famiglia?

Io lo so che tu sai quali sono i comportamenti sbagliati che stai tenendo con tuo figlio. Ti dici ogni volta “Dovrei smettere di…”, “Vorrei iniziare a …” ma poi non riesci mai. Vincono le altre cose che devi fare, gli impegni di lavoro, lo stimolo della rabbia o dell’insicurezza.

L’amore, il desiderio di fare bene e la forza di volontà da sole non bastano.

Serve una strategia mirata alla tua situazione, alle tue caratteristiche personali e ai tuoi limiti naturali. E poi serve qualcuno che ti alleni a metterla in pratica.

Per questo ho creato JEDITORS e tutto il MONDO che si sta arricchendo di percorsi di allenamento per genitori che come te vogliono essere i VERI e UNICI EROI DEI FIGLI.

Segui il link qui sotto, dove ti spiego tutto molto meglio e prendi liniziativa di muovere il primo passo WWW.JEDITORS.COM

SE VUOI AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DI TUO FIGLIO INSIEME A ME

JEDITORS

A differenza degli altri pedagogisti che puntano ad aggiustare i ragazzi legandoli a loro con lunghi percorsi, io non mi sostituisco mai ai genitori ma li affianco per renderli velocemente indipendenti e capaci di fronteggiare le crisi dei figli diventando le loro super guide in prima persona.

SE VUOI IMPARARE DA SOLA
A OTTENERE + SERENITA’ FAMILIARE e + EFFICACIA COI PROBLEMI DI TUO FIGLIO

JEDITORS INVINCIBLE CLASS
Entri con un problema
esci con una soluzione

PROGRAMMA DI CORSI IN ABBONAMENTO che ti permetterà di entrare a far parte del mondo Jeditors con un investimento economico ridicolo e una richiesta di tempo totalmente flessibile alle tue necessità.

SE VUOI SPUNTI DI RIFLESSIONE E CONSIGLI DI ARTI GENITORIALI GRATUITI

GRUPPO JEDITORS

In questo gruppo ci sarò io, la Dott.sa Vania Rigoni, che cercherò con tutte le mie forze di partecipare alle discussioni che verranno aperte.

Con la missione di allenarvi a fronteggiare le insicurezze e lati deboli che impediscono a vostro figlio di vivere una esperienza serena con la scuola o la famiglia, fino a trasformarvi in genitori invincibili.

Il chicco

Ogni giorno dal Lunedì al Venerdì, verso le 7-8 di mattina, mi sveglio e registro piccole e veloci pillole scritte o vocali dedicate a voi genitori sul mio canale Telegram.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
0
[]