Ho deciso di rivolgermi alla Dottoressa Vania per avere supporto ed essere guidata da una professionista nella gestione di alcune difficoltà riguardo il rapporto con mia figlia, in particolare per la gestione dei compiti e alcuni comportamenti della bimba, come la rabbia, legate anche alla separazione dal padre.
Ho trovato da subito una persona attenta, accogliente ed empatica e, dal mio punto di vista, anche molto preparata professionalmente e di grande esperienza, questo è quello che ho percepito e che Vania mi ha trasmesso ogni volta che ho parlato con lei.
Da subito ho avuto nei suoi confronti piena fiducia, ogni consulenza è stata un’occasione di riflessione, presa di coscienza e motivazione a migliorarmi come mamma.
A volte nelle difficoltà ci si sente un po’ smarriti, ma con la giusta guida qualsiasi situazione può cambiare, in meglio e a volte è pure più semplice di quello che pensiamo.
Mia figlia, seppur necessita di essere motivata, quando comincia a fare la lezione, adesso lo fa autonomamente e solo in caso di bisogno richiama la mia attenzione per un aiuto.
Prima stavo seduta accanto a lei ed era una cantilena continua… un tempo infinito per fare cose che adesso svolge con un tempo direi ragionevole, già questo per me è stato un traguardo.
Grazie Vania, di cuore!
Daphnè Di Mario
Il lavoro della dottoressa Rigoni Vania..è wow!
Ascoltarlo è stato come quando in pieno inverno ci si lava il viso con acqua gelida e dopo quell attimo di stordimento …ci si ri-sveglia…
Citando un mio vecchio ‘amico’ di qualche secolo fa…..’ è come L uscita da uno stato di minorità che L uomo deve imputare a se stesso ‘
Kant parlava così dell illuminismo…per me questa uscita è stata una ‘strana’ dottoressa da ciuffo rosa che parla ai genitori non per far sapere quanto lei sa ma per farci capire in parole semplice quelli che noi non sappiamo…
E allora cosa è successo?
Ho capito che ossessionata dalla ‘divanite ‘ di mia figlia cercavo in ogni modo di riempirle il tempo di attività e stimoli che io pensavo potessero tenerla lontana dal divano e dalla tv….
Più proponevo,più lei si accoppiava con il divano…
Così ho deciso di farmi violenza e lasciarla ‘indivanata ‘ senza suggerirle cosa fare…
Cosa è successo?
La meraviglia….
Ad un certo punto si è alzata,ha spento la tv e mi ha chiesto lo spolverino…
È andata nella sua libreria,ha sistemato e spolverato i suoi libri,catalogandoli….ne ha letto qualcuno alle bambole…fingendosi la maestra…o La mamma…o la sorella maggiore….
È così giorno dopo giorno L ho vista naturalmente e con le sue risorse,i suoi tempi….fare altro dal divano.
E ho capito che riempirla di sollecitazioni la frenava perché lei ha risorse impeccabili a cui attingere…
Grazie dottoressa dal ciuffo rosa
Grazie di ❤️
Michela Panerai
Cominciare a lavorare con la dott. Ssa Rigoni è stato illuminante: è molto abile nel dire le cose anche quelle più delicate, ci parla in modo diretto, semplice e chiaro, riesce a trasmetterti leggerezza senza che venga meno la sua professionalità. Abbiamo cominciato da poco il percorso ed è già riuscita a darci soluzioni e strategie pratiche da attuare ai momenti “critici” della vita quotidiana con un bambino di 4 anni e mezzo. Sappiamo che non sempre sarà facile ma anche in questo riesce a motivarci affinché diventiamo dei veri e propri “Jeditors”!!
Silvia e Carlo
Ci siamo rivolti alla dottoressa Rigoni poiché con nostra figlia avevamo una difficoltà che noi credevamo essere legata strettamente ad una carenza nella metodologia di studio con conseguente difficoltà scolastica.
Grazie a Vania ci siamo resi conto che la problematica era in realtà più legata al rapporto madre/figlia che non faceva emergere le sue potenzialità. Questo, oltre che ripercuotersi sull’andamento scolastico ,aumentava il livello di tensioni in ambito familiare.
La dottoressa ci ha permesso, in un giusto lasso di tempo, di evidenziare e risolvere il problema riacquistando così serenità all’interno delle mura domestiche.
Chiara Spighi
Ci siamo rivolti alla dottoressa Vania perché percepivamo una difficoltà di nostro figlio a gestire la propria emotività che sfociava in aggressività, irrequietezza, scarsa concentrazione…
il tutto condito da una sorella un po’ esuberante e una mamma (io 😅) abbastanza predisposta al panico e all’ansia…
Vania ha accolto prima di tutto noi genitori, ci ha ascoltati, sostenuti e guidati. Sempre nel rispetto dei ruoli ci ha allenato ad affrontare e superare i blocchi che ne ostacolavano il percorso di crescita personale e le relazioni.
Tutt’ora Vania ci accompagna ed è un importante punto di riferimento per tutta la nostra famiglia. Quando nascono i figli, nascono anche i genitori…ed esserlo non è semplice…possiamo avere esempi di vita ai quali fare riferimento, ma noi che abbiamo avuto bisogno di qualcosa in più siamo stati fortunati a trovare lei.
Valentina Villani
Seguo Vania Rigoni su FB e Instagram da quando mia figlia, che ora ha quasi 13 anni, era piccola. La cosa che mi ha spinto a seguirla è stato il suo motto “l’educazione è per gente tosta” perché credo che non ci sia cosa più vera.
Ho sempre cercato di usare i consigli che Vania postava sui canali social, e mi piace pensare che il fatto che mia figlia non abbia mai avuto il “mal di scuola” e che sia sempre stata una bambina serena possa essere stato anche merito dei suoi post. Tutto è andato nel migliore dei modi fino a circa 5 mesi fa. Poi è scattato qualcosa, che ha minato la sicurezza di mia figlia e la sua serenità. È arrivata l’ansia! Dopo l’ansia è arrivato il covid, e da lì un’escalation di accadimenti ad aggravare sempre di piu l’ansia.
Presa dal panico (l’ansia da qualcuno l’avrà pur presa) ho convinto mio marito ad andare da Vania, abbiamo avuto un incontro con lei, e poi lei con nostra figlia. Nel report che ci ha inviato, dopo solo 3 incontri, Vania ci ha fornito la descrizione dettagliata di quello che è nostra figlia, e per me è stata la conferma che Vania era stata la scelta giusta! Ho deciso quindi di intraprendere il percorso jeditors con Vania, purtroppo da sola, perché mio marito “non c’ha voglia”, nel contempo mia figlia ha iniziato degli incontri che io chiamo “formativi” dai quali mia figlia esce ogni volta, con una solarità e serenità che da qualche mese non vedevo più.
Io ho ancora un po di strada da fare, ma già dopo il primo incontro di jeditors ho acquisito più fiducia in me stessa, e sto piano piano cercando di abbandonare quei comportamenti sbagliati, che in buona fede avevo, ma che Vania mi ha fatto notare non essere giusti. Per me Vania è una grande motivatrice, ha la dote di instaurare con i ragazzi e con noi genitori, un rapporto che Va oltre quello professionale, lo percepisco in mia figlia quando parla della Vania, e non della dottoressa Vania, l’ho percepito andando allo studio, dove ho visto il rapporto di Vania con i suoi bambini/ragazzi al di fuori del contesto lavorativo, e lo sto vivendo personalmente per la tranquillità che sento sta piano piano tornando in famiglia. Ho molta fiducia nel percorso intrapreso, e ringrazio Vania per il grande aiuto che ci sta dando.
Fabiana Ganghereti
Ci siamo rivolti alla dottoressa Vania perché il rapporto con nostro figlio stava diventando difficile a causa della sua svogliatezza o indolenza in tutto quello che faceva.
Soprattutto io come mamma facevo una gran fatica ad accettare i suoi voti scolastici.
Il padre passava da momenti di gioco e dialogo a momenti di rimprovero veramente pesante. Abbiamo contattato Vania in pieno COVID e con pochissimi incontri online ha inquadrato
Leonardo perfettamente.
A noi ha dato preziose tecniche su come cambiare il nostro atteggiamento e ci ha consigliato una professionista come lei vicino a noi.
Ad oggi siamo solo all’inizio del percorso ma stiamo migliorando di giorno in giorno…tutti e tre naturalmente…
Cristina Oliviero
Conoscevo già Vania, io e mio marito ci siamo rivolti a lei per imparare ad essere genitori efficaci anche se ammetto che il primo istinto è quello di portare il bimbo dallo specialista e sperare faccia il miracolo. Ovviamente la strada più facile e indolore, perché fare autocritica e sviscerare le cose non è mai facile. Il primo video di Vania è stato nella sua semplicità l’interruttore della luce per noi, ora insieme contiamo di non spengerla più. Siamo motivatissimi e devo dire che Vania in questo è imbattibile perché quando parliamo con lei abbiamo la netta sensazione di potercela fare.
Claudia Giusti
Mio marito ed io ci siamo rivolti alla Dottoressa Vania in un momento cruciale del nostro percorso, in quanto eravamo da tempo in attesa di risposte precise per nostro figlio e tanta era la nostra fatica nell’affrontare e gestire a tutto tondo le criticità del bambino.
In quel periodo la nostra serenità familiare è stata messa a dura prova.
Dopo pochi incontrI la Dottoressa Vania ha inquadrato perfettamente il nostro problema e ci ha accompagnato verso la risoluzione delle difficoltà con estrema professionalità e grande empatia.
Senza ombra di dubbio l’incontro con Lei ha rappresentato per noi il vero punto di svolta e di questo le siamo molto grati.
Sabrina e Gianfranco Spinelli
Buongiorno Dottoressa,
la volevo ringraziare per averci dedicato il suo tempo e per aver analizzato la situazione.
Ho letto ed ascoltato più volte la sua risposta ed effettivamente ha azzeccato in pieno(anche il babbo si è interessato alla cosa), facciamo tesoro dei suoi consigli giusto per aiutare un pochino il nostro piccino a crescere un po più spavaldo in questo mondo un po così.
Attendo sua successiva mail per illustrarci il programma e le auguro una buona giornata.
Elena Alicontri
Ho “conosciuto” la dott.ssa Rigoni, per motivi di lavoro prima e come mamma poi, attraverso la sua pagina Facebook e il suo canale telegram. Fin da subito l’ho considerata un “tesoro” di quelli che incontri per caso, ma che ti aiutano a cambiare sguardo e diventano poi un punto di riferimento. Quando ho letto di Jeditors, trovandomi in una situazione particolare con il mio bambino, ho deciso con mio marito di iniziare questo nuovo cammino.
Dai primi incontri abbiamo avuto la conferma della nostra scelta grazie alla sua serenità e competenza. Adesso tocca a noi, insieme al suo aiuto, lavorare per diventare Jeditors!
Pietro e Marica Rossi
SE VUOI AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DI TUO FIGLIO INSIEME A ME
JEDITORS
A differenza degli altri pedagogisti che puntano ad aggiustare i ragazzi legandoli a loro con lunghi percorsi, io non mi sostituisco mai ai genitori ma li affianco per renderli velocemente indipendenti e capaci di fronteggiare le crisi dei figli diventando le loro super guide in prima persona.
SE VUOI IMPARARE DA SOLA
A OTTENERE + SERENITA’ FAMILIARE e + EFFICACIA COI PROBLEMI DI TUO FIGLIO
JEDITORS INVINCIBLE CLASS
Entri con un problema
esci con una soluzione
PROGRAMMA DI CORSI IN ABBONAMENTO che ti permetterà di entrare a far parte del mondo Jeditors con un investimento economico ridicolo e una richiesta di tempo totalmente flessibile alle tue necessità.
SE VUOI SPUNTI DI RIFLESSIONE E CONSIGLI DI ARTI GENITORIALI GRATUITI
GRUPPO JEDITORS
In questo gruppo ci sarò io, la Dott.sa Vania Rigoni, che cercherò con tutte le mie forze di partecipare alle discussioni che verranno aperte.
Con la missione di allenarvi a fronteggiare le insicurezze e lati deboli che impediscono a vostro figlio di vivere una esperienza serena con la scuola o la famiglia, fino a trasformarvi in genitori invincibili.
Il chicco
Ogni giorno dal Lunedì al Venerdì, verso le 7-8 di mattina, mi sveglio e registro piccole e veloci pillole scritte o vocali dedicate a voi genitori sul mio canale Telegram.