TUO FIGLIO HA BISOGNO DI JEDITORS. NON DI ME.
Come hai già letto, ho iniziato 20 anni fa a occuparmi di Pedagogia esplorando in ogni maniera possibile quali fossero i fattori più efficaci (e divertenti) per aiutare le famiglie in difficoltà.
Ho fatto:
- lCentinaia di consulenze private coi bambini, con i genitori e anche coi loro nonni.
- Innumerevoli incontri di gruppo con famiglie, laboratori figlio/genitore e webinar di ogni tipo.
- Infiniti giochi di società, costruzioni con la carta o il legno, esplorazioni nel parchi e in città con decine di bambini ogni volta
- Anni e anni di formazione a colleghe pedagogiste e psicologi dell’infanzia di tutta Italia
..tutto per arrivare adesso a capire senza ombra di dubbio una cosa molto importante che per molto tempo non mi è stata così chiara:
Al contrario di quanto sostengono molti pedagogisti (me compresa, fino a qualche tempo fa) LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI PROBLEMI di
- Ansia
- Fragilità emotiva
- Insicurezza
- Rabbia
- e Tristezza dei ragazzi
che spesso scatenano vere crisi familiari e scolastiche
DEVONO ESSERE FRONTEGGIATI E SBROGLIATI DAI LORO GENITORI IN PRIMA PERSONA, E DA NESSUN ALTRO.
Lasciami sottolineare una cosa fondamentale: NON ho detto che ogni problema dei ragazzi alla fine è stato causato dai genitori MA che ogni problema dei ragazzi DEVE essere risolto dai loro genitori.
Questo perché i ragazzi vengono al mondo con già scritto nel loro DNA che per sopravvivere, scoprire come essere felici e superare le difficoltà hanno bisogno di buoni esempi.
E i “Buoni Esempi” devono essere i loro genitori, che sono le persone che avranno accanto per sempre.
Poco importa se a farlo sono i genitori naturali, i genitori adottivi, se sono due uomini o due donne, se il bambino è stato trovato sotto un cavolo o costruito da un ciocco di ciliegio. La cosa importante per una crescita sana è che i genitori siano agli occhi dei ragazzi gli esempi da seguire.
…e i genitori devono fare anche molto in fretta a farlo, prima che questo ruolo venga usurpato da un amico o da qualche idolo fittizio della televisione o di YouTube…
Un genitore che porta un bambino da uno specialista con lo scopo di farlo “correggere” nei comportamenti o guidarlo a risolvere i suoi problemi commette un grande sbaglio.
Un bravo specialista può farlo, certo, e anche con ottimi risultati. E’ il nostro lavori. Io stessa ho riportato moltissimi casi di successo lavorando coi ragazzi negli anni passati.
Ma per un genitore delegare e consegnare nelle mani di qualcuno esterno alla famiglia l’ascolto attivo, la stima e la fiducia di un ragazzo per aiutarlo a ritrovare il suo benessere è una cosa che comporta gravi rischi.
I problemi che un ragazzo affronta nella crescita sono nuovi a ogni tappa, e a crescere non si impara una volta per tutte come a giocare a tennis o a scacchi e poi si migliora da soli col tempo…
Un ragazzo ha bisogno costantemente di confronto, dialogo e anche scontro con una figura forte, autorevole e intelligente per superare difficoltà, problemi caratteriali e piccole crisi di insicurezza.
Essere costretti a ricorrere ogni volta per anni e anni a un pedagogista o psicologo infantile, a ogni nuova magagna (sempre che quello specialista non decida di trasferirsi altrove o cessi la professione) è molto costoso, impegnativo e poco gratificante per un ragazzo o un bambino, che si sentirebbe ogni volta un pò… “strano” per aver bisogno di tanto lavoro esterno su se stesso.
Talvolta già il processo di – portare il ragazzo da un pedagogista – (convincendolo o obbligandolo) diventa causa di litigi, problemi, conflitti, rifiuti, bizze, etc…
Davvero hai bisogno di portare ulteriori casini in casa?
Al contrario ricorrere all’aiuto saggio e competente dei genitori è facile, naturale, bello e rinvigorente per ogni ragazzo. Anche per i più ribelli (che in realtà hanno solo deciso che i genitori non sono all’altezza di guidarli e hanno scelto altri modelli, combattendoli).
Molto bene. Arrivata a capire questo è stato semplice decidere che il mio ruolo (e quello di ogni pedagogista sulla faccia della terra, vorrei dire) sarebbe dovuto essere quello di – Allenatrice – dei genitori e non da “fixer”, aggiustatrice, cioè, dei loro figli.
Si dibatte spesso se Genitori si nasce o si diventa
Io posso dirti che le Arti Genitoriali sono oggetto di studio e analisi da anni da parte di alcuni dei cervelli pensanti più potenti di ogni generazione. Se una materia è tanto studiata evidentemente può anche essere appresa, insegnata e perfezionata.
Cosa ha da guadagnare la tua famiglia da JEDITORS
Diversamente da quanto ho fatto negli anni passati, io non agirò più sui ragazzi (salvo casi molto particolari), ma lavorerò soltanto con quelli che dovrebbero essere i loro Super Eroi guida:
I genitori. Voi due.
Alla fine del mio percorso uscirete più preparati, fortificati, astuti e sereni coi figli.
Sarete quelli che da ora in poi chiameremo JEDITORS.
Con le competenze che ti insegnerò potenzieremo i tuoi super poteri di genitore… lavorando solo su quelli che hai già (e che avete insieme, come genitori) e trovando la strada per utilizzare al meglio proprio quelli invece di cercare di sforzarsi di fare cose o utilizzare lati caratteriali che non fanno parte della tua persona con il solito ricatto morale “…fallo per il bene di tuo figlio” o “se vuoi aiutarlo devi fare come ti dico, anche se fai fatica”.
Lo aiuterai eccome, e io ti allenerò a farlo, ma a modo tuo che sarà diverso da quello di chiunque altro.
Sarebbe molto banale dirti che troverai il modo di aiutarlo più adatto a lui, perché è la cosa più semplice da promettere per chiunque.
Però che succede se le caratteristiche necessarie a mettere in atto La Soluzione Perfetta per tuo figlio tu non le hai proprio e non le ha nemmeno la persona che con te si prende cura di lui o lei?
Succede che si fatica, si prova, si fanno un sacco di sforzi, ci si abbatte per i risultati scarsi e crolla pure la vostra autostima di genitori insieme alla vostra efficacia. Molto male…
Non esiste una sola strategia per affrontare un problema. Ogni genitore ha solo alcuni strumenti che può utilizzare per aiutare suo figlio mentre non ne avrà mai altri.
Adesso finalmente ti spiego come affronteremo noi questa cosa…
In cosa consiste JEDITORS
Il percorso JEDITORS si sviluppa in 6 incontri, un incontro ogni tre settimane, durante i quali lavoreremo insieme attraverso test, simulazioni, giochi di ruolo e vere sessioni di allenamento per insegnarti a usare meglio i tuoi punti di forza e a sopperire alle tue debolezze, unite a lezioni teoriche strategiche basate sulle mie tecniche di Arti Genitoriali testate con successo su centinaia di famiglie.
Non punteremo a trovare La Soluzione Perfetta ai problemi di tuo figlio ma alla strategia più efficace in assoluto che puoi utilizzare facilmente e con successo a seconda delle tue caratteristiche di genitore.
Farò in modo che tu possa in qualche modo “essere me, la Dottoressa Vania Rigoni” quando tuo figlio ha bisogno di una mano e di una guida …col grande Super Potere aggiunto che io non potrei mai possedere: Quello di essere la sua mamma (o il suo babbo…).
Ovviamente non avrai l’esperienza e gli anni di studio alle spalle di una pedagogista professionista, ma diciamo che sarai La Più Grande Maestra di Tuo Figlio al Mondo capace di aiutarlo a sconfiggere i suoi demoni e strapparlo dalle sue preoccupazioni con le tecniche migliori adatte a lui utilizzando i lati migliori di te:
La sua o il suo Jeditor, appunto.
Può partecipare un solo genitore?
Il percorso prevede la partecipazione di due genitori per garantire la sua completa efficacia.
Come ho detto prima, non è importante se i due genitori sono di sesso diverso, uguale o sono una donna o un dromedario, quello che è importante è che siano due.
Questo perché una delle basi fondanti di JEDITORS è la collaborazione tra le persone, l’empatia e la diversità dei contributi che ognuno porta a seconda delle sue caratteristiche evidenti o potenziali.
JEDITORS è un percorso che insegna a comunicare, lavorare insieme e unire le forze, dimostrando intesa e stima reciproca.
E’ per questa ragione che, basandosi sul grande potere del Buon Esempio, JEDITORS richiede la figura di una coppia che sa trovare la strada per agire insieme.
Ovviamente la mia missione è aiutare i genitori a aiutare i ragazzi, non mi occupo di relazioni di coppia. La collaborazione e l’intesa della quale parlo e sulla quale lavoreremo è solo e soltanto quella dei genitori verso il ragazzo, e questa deve essere possibile anche tra persone che hanno deciso di non stare più insieme tra loro.
Tuttavia, trovo ingiusto mettere barriere a un genitore single per sua scelta o meno, che decida di rimboccarsi le maniche e mettersi in discussione per imparare ad affrontare con successo i problemi personali, familiari o scolastici del figlio.
La partecipazione a JEDITORS è quindi caldamente consigliata a una coppia di due genitori ma aperta anche a genitori che intendano partecipare da soli, salvo mie particolari riserve per casi specifici.
I sei incontri di Jeditors:
Immagina i sei incontri come sei cerchi concentrici uno dentro l’altro. Ogni incontro avrai alcuni compiti e alcune prove da superare per passare al cerchio successivo. Arrivata al sesto e ultimo cerchio, ta daaan, sarai proclamata o proclamato Jeditor!
Ovviamente non dovrai aspettare la fine dei sei incontri per iniziare a essere efficace nella risoluzione dei problemi di tuo figlio, ci mancherebbe altro.
Ma non aspettarti nemmeno di imparare in un paio di ore a schioccare le dita e mettere tutto a posto facendo tornare magicamente la pace in famiglia.
Sarà divertente, semplice e interessante, ma ci sarà molto da lavorare, non te lo nascondo. Spero davvero tu sia intenzionata a fare questo.
Ogni incontro ti darà almeno uno strumento nuovo da utilizzare subito una volta tornata a casa, e io non ti lascerò finché non sarò sicura che tu abbia iniziato almeno a padroneggiare le basi per ottenere risultati.
Iniziamo a conoscere il primo dei sei cerchi.
Il primo cerchio
Perché sei qui?
Probabilmente hai già riempito il mio primo questionario. Quello mi è servito per farmi una idea generale del problema per il quale ti sei rivolta a me e dei fattori che vi caratterizzano come famiglia.
Se non lo hai già riempito, sarà la prima cosa che ti chiederò di fare al primo nostro incontro.
In ogni caso, questo è l’incontro dove capiremo bene quale è la storia di tuo figlio dalla nascita ad oggi, sonderemo i suoi interessi e i tuoi problemi.
E’ qui che scopriremo i tuoi Super Poteri (che saranno poi la base su cui lavorare) e che stile genitoriale stai adottando.
Ti chiederò di “simulare” delle risposte-tipo che potresti dare a tuo figlio per mettere bene a fuoco il tuo stile comunicativo.
In questo primo incontro riceverai “IL GRANDISSIMO LIBRO DELL’EROE”: un Diario che verrà costruito di volta in volta.
Ti chiederò fare dei video, delle registrazioni da inviarmi una settimana prima del nostro successivo incontro.
Il secondo cerchio
Mostrami le tue armi.
Qui è dove capirai che tuo figlio non è un incubo, si comporta da incubo perché non ha ben chiaro in quale altro modo dovrebbe comportarsi per sopravvivere in quella che ogni giorno di più capisce essere una giungla misteriosa piena di tranelli e false strade.
Analizzeremo pedagogicamente i video e le registrazioni che hai fatto, ti sarà data una griglia su cui lavorare.
Userò anche dei supporti foto/video per allenarti all’osservazione, sarai chiamata a prendere parte a dei role playing dove verrà simulata la relazione attraverso la quale comunichi con con tuo figlio.
Vedrai che non è tutto è da buttare, ma è tutto è da esplorare e potenziare – con questo pensiero chiuderemo l’incontro.
Nel Diario ci sarà una nuova sezione da aggiungere dedicata all’osservazione, un test per te che correggeremo insieme e diventerà un pezzo del tuo Grandissimo Libro dell’Eroe.
Il terzo cerchio
Entra in gioco o soccombi.
Siamo a metà. Ora iniziamo a sporcarci le mani sul serio.
Il lavoro ti chiederà di prendere parte a delle esperienze pratiche, il focus è superare gli ostacoli che nascono dalla comunicazione.
Siamo animali sociali che comunicano attraverso codici che talvolta vengono mal interpretati.
Le insidie possono venire dalla scelta delle parole, del tono della voce o dall’uso del corpo.
Questa è la giornata dove stresseremo la creatività,
l’ immaginazione, la resistenza allo stress e la capacità di intuire i segnali non detti ma evidenti lanciati da tuo figlio.
Imparerai a rendergli facile comunicare con te senza costringerlo a trovare da solo le parole giuste ma aiutandolo con una sorta di lettura del pensiero che ti permetterà di verbalizzare meglio di lui qual’è il dramma o il blocco che lo tormenta.
Riuscire sempre a spiegare il suo problema meglio di lui lo spingerà a fidarsi che hai anche la soluzione.
Ti lascerò del materiale legato a giochi e attività a cui ispirarti per migliorare la vostra relazione, allontanarlo dal cellulare come luogo di fuga, e diventare la sua guida senza fatica.
Quarto cerchio
Lascia a casa la paura.
Arrivata a questo punto avrai gli strumenti per osservare lui/lei e porti nel giusto modo comunicativo.
Soltanto con una migliorata comunicazione vedrai che moltissimi problemi saranno stati annientati. Ma noi non abbiamo finito, andiamo avanti.
Siamo diventati Super Genitori. Puntiamo a diventare Super Eroi. Jeditor, appunto.
Avrai un Diario con molti riferimenti che avrai consultato nelle settimane del percorso per allenarti. Adesso devi lottare contro il nemico comune a te e tuo figlio: le emozioni che prendono in ostaggio il tuo cervello razionale e ti portano a rimproveri, minacce e promesse mai mantenute. Quelle che probabilmente hanno contribuito a renderti poco credibile nel tempo e ti hanno portata a chiedere il mio aiuto.
L’allenamento di oggi avrà lo scopo di farti capire come restare calma, ferma e serena davanti dalle sue reazioni, bugie e lamenti, senza esserne scossa e sopraffatta.
Ho creato delle “carte” simboliche come ausilio a questo incontro dedicato a evitare i “cortocircuiti” fra te e tuo figlio.
A questo punto la fatica iniziale lascia posto agli strumenti che iniziano ad alleggerire la tua vita da genitore.
Sai che ci saranno emergenze ma sarai serena e non avrai paura perché adesso ti senti pronta e sai cosa fare.
Nel tuo Diario si aggiungeranno delle risposte modello a situazioni tipiche, oltre a un approfondimento sulle bugie.
Quinto cerchio
Fiutare le tracce.
Il genitore JEDITOR gestisce la situazione analizzandola in profondità.
Questo incontro ti farà lasciare la vecchia abitudine di guardare alla punta dell’iceberg (i capricci, l’aggressività, le ore al cellulare, le risposte maleducate, i silenzi protratti) e sbatterci contro.
Quello che manca a tuo figlio è l’Eroe, una Guida che gli consegni gli strumenti per crescere, sentirsi sicuro, in grado di superare i propri ostacoli e così acquisire una autostima adeguata.
Il materiale per il Diario sarà proprio una scheda che metterà al centro l’autostima di tuo figlio e intorno le vie da trovare per raggiungerla, secondo 4 punti:
- Preparazione dello scenario.
- Prevenzione dei conflitti.
- Definizione dei target educativi e elementi da togliere.
- Un approfondimento sull’autostima e l’apprendimento.
Sesto cerchio
La fine e un nuovo inizio.
Adesso sei pronto a intraprendere TU la strada per diventare una maestra o un maestro Jeditor.
Hai strumenti, competenze e strategie che prima non immaginavi.
Hai piena consapevolezza di quali siano i tuoi super poteri e devi solo imparare a dominarli, con la pratica.
Qui è dove insegnerò a te a fare con tuo figlio ciò che io ho fatto con te.
Per questa ragione qui è dove lavoreremo sulle Skill di tuo figlio.
Ti proporrò un questionario serrato dove ti troverai a descriverlo grazie alle abilità acquisite fino ad oggi, e testeremo quanto sei diventata abile a intuire istintivamente quali sono le strategie da utilizzare.
Sarà necessario usare delle simulazioni dove ti troverai a gestire situazioni possibili (disattenzione, comportamenti rabbiosi, apatia, incapacità a gestire la propria autonomia, lamento dei compiti, notti nel lettone, a seconda dell’età) per apprendere come evitare alcune risposte dannose sostituendole con proposte più efficaci.
La prova finale sarà con un attore scelto per metterti alla prova (o con me che simulo).
Quali doti hai a questo punto? Tutte le necessarie per accompagnare tuo figlio alla vita adulta: protezione, conforto, comprensione, sicurezza e organizzazione.
Può darsi che tuo figlio abbia ancora delle difficoltà ma saranno rimaste solo quelle legate a oggettivi disturbi, fragilità per i quali tu saprai come muoverti e accedere a percorsi specializzati che faremo insieme.
Ti lascerò da aggiungere al tuo diario un kit di frasi da non dire, che tu potrai incrementare da solo nella tua auto verifica quotidiana.
Il libro dell’eroe ti resterà come promemoria del tuo viaggio, dei successi raggiunti, da consultare al bisogno.
Quanto costa partecipare a Jeditors?
Per dedicarmi alla creazione di JEDITORS ho interrotto del tutto qualsiasi altra attività pedagogica delle quali mi occupavo prima, come consulenze, laboratori e lavori di gruppo.
Questo perché a un progetto del genere non è possibile lavorarci come attività collaterale inserita in un paniere assieme a altre cose.
Io, la Dottoressa Vania Rigoni, adesso sono JEDITORS. Mi identifico in questo progetto che al momento è l’unica via per lavorare con me.
Non saranno più possibili consulenze personali di altro tipo slegate da questo percorso.
Come hai appena letto JEDITORS non prevede solo consulenze, ma anche riprese video, giochi di ruolo, interazioni e vario materiale di lavoro creato appositamente.
Capisci bene quindi che un’operazione del genere, per sostenersi e sopravvivere, ha bisogno di risorse e non può equiparare il costo di ogni singolo incontro a quello di una normale consulenza privata.
Vorrei anche farti considerare il maggior valore in termini di efficacia personale come genitore che ne deriva a chi sceglie di partecipare, enormemente più grande di quello ricevuto da una semplice consulenza, anche se molto buona ma con evidenti limiti strategici.
Tuttavia, anche se la mia esperienza pedagogica è più che ventennale e ho una storico di centinaia di consulenze, lavori e incontri singoli e di gruppo con famiglie, JEDITORS è un progetto totalmente nuovo che ho appena creato e mi sembra equo offrirlo a condizioni particolarmente favorevoli in questa fase di lancio a chi ne capisce al volo l’importanza e i vantaggi.
Ecco quindi la mia proposta per te per entrare in JEDITORS.
- Il prezzo totale dei sei cerchi del percorso JEDITORS solo in fase di lancio è … € 516
- Ovvero … €86 ogni singolo cerchio o incontro.
- Il prezzo totale di €516 va saldato in una unica volta al momento della decisione di entrare effettivamente in JEDITORS.
- Il percorso JEDITORS può essere interrotto facilmente in qualunque momento, senza nessuna spiegazione, comunicandolo via email o telefonicamente alla segreteria e saranno rimborsate tutte le quote del percorso non usufruite.
Tutto chiaro?
Riassumo:
- Jeditors si sviluppa nell’arco di 6 incontri.
- Un incontro ogni tre settimane.
- Il Prezzo totale che dovrà essere versato all’adesione di JEDITORS è di … €516
Potrai uscire in ogni momento dai sei incontri e ti verrà restituita tutta la cifra rimanente calcolata in €86 a incontro.
Molto bene, se hai domande puoi scrivere a segreteria@jeditors.com o chiamare il 3332351003 dalle 14 alle 19.
Puoi pagare in 2 rate versando a me un acconto tramite bonifico
di 300€ e saldare 3 giorni prima del primo appuntamento.
Oppure puoi pagare in 3 rate senza interessi tramite PayPal:
Al momento dell’acquisto viene effettuato un pagamento iniziale
a cui fanno seguito 2 rate mensili distribuite su 2 mesi a partire dalla data di sottoscrizione.
In entrambi i casi,
NON dovrai presentare nessuna busta paga o documento
(ovviamente nel secondo caso devi essere iscritto a PayPal)
Clicca qui sotto per assicurarti subito la tua entusiasmante partecipazione a JEDITORS (il link ti porta diretto a PayPal).
Una volta entrata a far parte effettivamente di JEDITORS verrai contattata in brevissimo tempo per accordarci sui dettagli tecnici della tua partecipazione (orari, modalità on line o dal vivo, etc)
Ti aspetto dentro Jeditors 🙂
Dott.ssa VANIA RIGONI
PS: Se hai domande non esitare a sottoporcele immediatamente, ma se sei interessata a partecipare a JEDITORS ti prego di non perderti l’occasione di entrare in questa prima fase di lancio, soprattutto approfittando dell’offerta a tempo che ti ho fatto.
Usciti dalla prima fase di partenza probabilmente il prezzo di JEDITORS supererà i mille euro, che è il suo valore corretto e a queste condizioni non potrò offrirtelo mai più.
Scrivimi ora se non sono stata chiara in qualche punto oppure entra a far parte subito di Jeditors.
Se hai trovato utile e calzante alla tua situazione il report che ho creato per te, avendo pochissime informazioni, sarebbe un peccato rinunciare a tutto quello che potremmo fare adesso insieme 🙂